Siamo specializzati nella vendita di pneumatici di tutte le marche a prezzi competitivi. Offriamo anche il servizio di sostituzione e riparazione pneumatici oltre che il deposito stagionale. il CAMBIO GOMME INVERNALI O ESTIVE è fondamentale per la vostra sicurezza su strada, per questo siamo sempre disponibili a sottoporvi i nostri migliori preventivi grazie alla nostra esperienza maturata negli anni.

Cambio gomme a Bresso

L’importanza del cambio gomme a Bresso

La tua auto necessita sempre di controlli periodici specifici. Questi coinvolgono diversi componenti meccanici ma grande importanza rivestono le gomme. È stato dimostrato, secondo alcune statistiche, che una manutenzione puntuale di tali elementi riduce il rischio di incidenti e di danni a cose e persone. Per tutte queste ragioni è necessario non sottovalutare mai lo stato dei tuoi pneumatici. Se hai deciso di procedere al cambio gomme a Bresso, allora noi di La Garantil Pneumatici possiamo aiutarti. Grazie alla nostra competenza nel settore ti garantiamo un servizio sicuro ed estremamente efficiente sotto ogni aspetto. Scopri come riconoscere le gomme da cambiare e perché è necessario l’intervento del gommista.

 

Quando cambiare le gomme dell’auto?

Per capire quando le gomme della tua auto vanno cambiate non ci sono tempistiche certe da rispettare. Infatti si tratta di una valutazione che muta in base all’uso che fai del veicolo e delle distanze che percorri. Noi di La Garantil Pneumatici, però, ti consigliamo di procedere al cambio gomme almeno ogni sei anni, ovviamente, tenendo conto della data di produzione che si può reperire facilmente visionando il fianco della gomma.

Inoltre è possibile procedere alla sostituzione dei pneumatici dopo aver percorso grandi distanze. Quindi se hai superato i 60 mila chilometri è necessario procedere in tal senso in maniera tempestiva. A ciò devi aggiungere anche il tuo stile di guida, la frequenza delle operazioni di manutenzione, il carico dell’auto e il luogo in cui sosta quando non viene usata. Tutti questi elementi influenzano la scelta della sostituzione e la sua frequenza ma, attenzione, è importante effettuare controlli periodici presso il tuo gommista per capire in quale stato versano i pneumatici. Pertanto se la loro forma è irregolare o sono eccessivamente duri, bisogna intervenire subito. 

I consigli del tuo gommista

Se non vuoi ritrovarti a fronteggiare situazioni di emergenza e richiedere il nostro intervento tempestivo, puoi seguire alcuni suggerimenti in modo da programmare tale operazione per tempo. Devi sapere che la legge prevede che il pneumatico deve avere un limite di 1,6 millimetri per battistrada. Pertanto tieni sotto controllo tale dimensione e non aspettare che la misura sia inferiore a tale valore. Inoltre i tasselli devono avere un’altezza che non può scendere al di sotto dei 3 millimetri.

Ma come puoi misurare il battistrada del pneumatico? Esiste un metodo non convenzionale ma assolutamente infallibile. Prendi una moneta da 1 euro e girala verso la corona, questa misura esattamente 3,5 millimetri, quindi, inseriscila a livello del battistrada e fissala tra i tasselli. È bene anche tenere d’occhio le valvole delle gomme, quindi, queste non devono avere crepe e i tappi devono proteggerle saldamente. Per controllare tale elemento prendi una torcia e ispeziona la parte.

Cambio gomme a Bresso